Angry faceAngry faceAngry faceAngry faceAngry faceAngry face
Benvenuti nel blog dedicato interamente alla BIANCOSCUDATA...vuole essere un contenitore di notizie,aggiornamenti e riflessioni sul nuovo percorso intrapreso il 23 Marzo 2009 dall'Acr Messina verso la rinascita calcistica della nostra città.

14/07/2017 A.C.R. Messina rinuncia a presentare ricorso avverso mancata iscrizione al campionato di Serie C...e' l'ULTIMO RESPIRO...il presente contenitore cessa gli aggiornamenti...grazie a quanti in questi anni ci hanno seguito...!!!

Acr MESSINA...fino all'ultimo respiro !!!

Esiste un luogo dove il mito si confonde con la realtà e dove il tempo sembra essersi fermato per lasciare una traccia indelebile nell'anima degli uomini. Questo luogo è Messina...nn è solo memoria,ma qualcosa di più forte,di più grande,di più emozionante...è il senso di appartenenza a una comunità,che pur vinta spesso da un destino avverso,è sempre riuscita a trovare la forza di risorgere e di affermare il suo orgoglio di esistere...
Piero Ortega


GRAZIE !!!



lunedì 22 settembre 2014

RIACCENDERE LA LUCE

Mercoledì la trasferta a Pagani
Un black-out difficile da spiegare. Scottato dalla batosta casalinga di sabato con il Matera, il Messina si interroga su come, nel giro di otto giorni, sia passato dall’euforia per la vittoria nel “derby dello Stretto”, destinata peraltro ad essere celebrata ancora a lungo dai tifosi giallorossi, ad un tracollo dalle proporzioni inaspettate. Cinque gol, incassati in un tempo, davanti al proprio pubblico: roba da non crederci. I lucani, guidati da Auteri, che prima del confronto del San Filippo non avevano ancora vinto, hanno pigiato subito sull’acceleratore, evidenziando quei problemi nell’assetto difensivo già emersi anche nelle precedenti sfide, in parte con il Barletta, in modo più evidente con la Lupa Roma, ed infine anche a Reggio Calabria, dove Insigne ha peccato di precisione a tu per tu con Lagomarsini. In più la sciocchezza commessa da Altobello, colpevole della reazione a palla lontana che ha provocato anche la concessione del penalty, ha costretto i suoi a disputare il resto della partita in inferiorità numerica. Madonia e compagni a quel punto hanno dilagato, chiudendo il discorso nei primi 45’, di fronte ad un Messina incapace di reagire. Una giornata nerissima, nella quale non ha funzionato nulla. Perfino Grassadonia ha deciso di correre ai ripari con colpevole ritardo, mentre nell’immediatezza dell’espulsione l’arretramento di Donnarumma è stata l’unica toppa, che non è riuscita a coprire una falla evidente. Unica eccezione nell’amaro pomeriggio del San Filippo la straordinaria maturità della tifoseria, che non ha mai smesso di incitare la squadra, nonostante il passivo pesantissimo. Il tempo per riflettere su quanto accaduto è poco. Mercoledì a Pagani la sfida contro l’ex Cuoghi, nel turno infrasettimanale. I campani hanno perso le ultime tre gare e la panchina del tecnico inizia a traballare, anche in virtù del successivo impegno con il Lecce. La squadra, che ha ripreso già domenica la preparazione, sostiene una doppia seduta nella giornata di lunedì, prima della rifinitura anticipata al martedì. Restano da valutare le condizioni di Bjelanovic, ancora alle prese con il fastidio al piede che gli ha impedito di scendere in campo contro il Matera. Match dalle mille emozioni per il tecnico Gianluca Grassadonia e per tre dei suoi “pupilli”, Enrico Pepe, Elio Nigro e Luca Orlando, tutti ex Paganese. Turno di stop forzato ovviamente per Altobello, fermato per due giornate dal Giudice sportivo e costretto a saltare anche la successiva sfida con la Casertana. Nei diciotto dovrebbe trovare spazio Stampa, che rappresenta insieme al rumeno Marin l’alternativa a Donnarumma, fin qui pedina inamovibile dell’undici titolare e rimpiazzato a gara in corso con la Lupa Roma soltanto con l’adattamento di Benvenga sulla corsia apposta. Con i compagni continua ad allenarsi, almeno saltuariamente, anche il grande ex Alessandro Parisi. La società confida sempre in uno “sconto” della squalifica, che gli consentirebbe magari da gennaio di scendere nuovamente in campo con la maglia del Messina. L’innesto dell’esterno sinistro 37enne stravolgerebbe comunque i piani legati all’età media, dal momento che appare difficile un eventuale impiego contemporaneo a quelli di Corona o Bjelanovic.
messinasportiva

0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.